Anno nuovo…vita nuova!
Puntualmente ogni anno, dopo l’ultima fetta di Panettone durante il pranzo dell’Epifania, iniziamo a ripetere questo motto con l’intenzione di convincerci a cambiare alcune delle nostre cattive abitudini. Un po’ come “da domani basta dolci!”,”da lunedì dieta!” o “dalla prossima settimana vado in palestra!”, utilizziamo queste frasi motivazionali per spronarci a migliorare quegli aspetti che sappiamo essere sbagliati ma che spesso sono così radicati nella nostra quotidianità, che pensiamo sia impossibile cambiarli. Continuiamo così a ripeterci queste frasi, settimana dopo settimana, pensando che le cose possano cambiare da sole, solo dicendolo, senza agire veramente.
Almeno questo vale per me! Da sempre a gennaio faccio lunghe liste di buoni propositi, che poi però restano soli scritti nell’agenda e raramente vengono spuntati a fine anno. Proprio qualche giorno fa ho ritrovato in un cassetto l’ agenda del 2017 e ho riso leggendo gli stessi obiettivi che mi ero prefissata per il 2019! Mi conosco e so che le mie intenzioni sono sempre positive, piene di entusiasmo ma poi…la pigrizia e la noia mi fregano ogni volta. Faccio programmi, inizio corsi, pago abbonamenti…ma poi il risultato è sempre lo stesso: lascio a metà quello che ho iniziato per poi, passato un po’ di tempo,ricominciare con qualcos’altro.
Ma quest’anno voglio che vada diversamente!
Voglio che il 2020 sia un anno importante, fatto di sfide, progetti e realizzazioni. A giugno cambierò decina, entrerò negli -enta e sento che il tempo mi sta sfuggendo di mano: è arrivato il momento di uscire dalla mia confort zone e impegnarmi per raggiungere i miei obiettivi. Le parole d’ordine di quest’anno saranno:
PASSIONE, IMPEGNO e COSTANZA
Per questi motivi e per iniziare con il piede giusto, invece di scrivere di nuovo la solita lista di buoni propositi, ho deciso di intraprendere da subito una serie di “azioni mirate” al raggiungimento dei miei traguardi:
- Già prima delle feste natalizie, ho contattato una nutrizionista e ho rinnovato l’abbonamento in palestra per risolvere degli inestetismi che da sempre mi bloccano e mi condizionano nelle mie piccole scelte quotidiane;
- ho iniziato a tornare a casa a piedi dalla stazione, 10 minuti ogni giorno (tempo permettendo) per respirare e lasciare andare i pensieri negativi della giornata;
- ho comprato libri e pianificato le lezioni per finalmente imparare quella lingua che dovrei già sapere come l’italiano;
- ho stilato una lista infinita di libri che devo assolutamente recuperare e ho creato un piano di lettura per colmare le mie lacune letterarie.
So che non sarà facile portare avanti tutto con il mio carattere poco costante, ma sono fermamente convinta di impegnarmi per farcela! E poi si sa…
chi ben comincia, è a metà dell’opera!