
Ciao a tutti e bentornati nel mio blog!
Non vi sembra ogni volta incredibile quanto i mesi passino alla svelta? Infatti stiamo già salutando aprile con le nostre chiacchiere di fine mese! Come andato il vostro mese?
Per me è stato un mese decisamente pesante sia a livello fisico che emotivo. Inutile dire che la stanchezza primaverile si è fatta sentire tutta e “Aprile dolce dormire” sarebbe stato all’ordine del giorno se non avessi dovuto lavorare… Purtroppo è proprio nel posto di lavoro che ho ricevuto brutte rivelazioni, che mi hanno fatto aprire gli occhi sulle persone con cui lavoro ogni giorno che, con il senno di poi, si sono rivelate ambigue e opportuniste. Sono una persona altruista ed empatica, capisco i problemi degli altri e cerco sempre di fare tutto il possibile in mio potere per aiutarle e toglierle un peso, anche prendendolo io se necessario. E invece ho scoperto che la gente si approfitta di me! Senza nessun ritegno riescono a invertire la situazione, passare da vittime e io dalla strega di turno! “Rigirare le frittate” è un arte, si impara da piccoli forse… Non voglio certo scendere nei dettagli ma credetemi che ho dovuto assistere a scene raccapriccianti per la falsità delle persone! Ma…dire con fermezza e sincerità la propria opinione e, soprattutto sapere come sono andate davvero le cose, aiuta sempre e, un po’ come il meteo che ha cominciato il mese nevicando e poi piano piano sono arrivate le temperature miti e il cielo sereno, anche la mia mente e il mio umore sono andati schiarendosi e alleggerendosi con il passare dei giorni. Tanto che ad oggi, dopo giorni e giorni di rimuginamenti, posso dirvi di essere contenta di come sono, del mio carattere aperto e gentile ma questa occasione è stata una vera lezione per imparare a rapportarsi alle persone con quel pizzico di distacco che non guasta mai, soprattutto nell’ambiente lavorativo.
E dopo questo sfogo…passiamo alle cose davvero interessanti successe ad aprile, come la scoperta dei Grisbì al cioccolato ripieni di vaniglia! 🙂 Sono una bomba! Comprateli e nascondeteli…ai vostri coinquilini, pensate alla loro salute! EHEHE 😉
Cosa ho letto e visto questo mese?
Allora…ho iniziato il mese di aprile leggendo Cortesie per gli ospiti di Ian McEwan, per la serie “Leggere tutto quello scritto da McIwan!”. Beh, un libro decisamente strano e inquietante che mi ha lasciato perplessa sulle intenzioni dell’autore. Ho visto anche il film del 1990 per cercare di capirci qualcosa in più ma non ha aiutato a schiarirmi le idee! La colonna sonora del film è magnifica e dà una nota arabeggiante a una Venezia molta misteriosa. Ho letto poi Pastorale Americana, il mio primo Roth. Sono partita alla sua conoscenza con il suo capolavoro e dico solo che è uno dei libri più belli che abbia mai letto! A Roth ho affiancato la lettura di Cadavere non identificato di Patricia Cornwell convita che fosse il settimo libro della saga con protagonista la famosa anatomopatologa Kay Scarpetta. Invece ho scoperto per caso che è il decimo libro romanzo! Mai riordinare la libreria senza aver consultato Wikipedia! Va beh mi sono “spoilerata” qualche particolare importante ma la lettura di questi romanzi è sempre un piacere! Almeno ho la scusa di leggere il vero settimo subito! 😉
Inutile dirvi che tutta la mia passione per la criminologia e le scienze forensi ha ripreso prepotentemente fuoco tanto che…mi sarebbe venuta l’idea di frequentare un corso, per concretizzare questo mio atavico interesse. Il caso poi ha voluto (e io credo molto a queste coincidenze) che sia ricominciata su Italia1 la prima stagione della mia serie tv preferita in assoluto: CSI a Las Vegas con il mitico Gil Grissom! Ogni sera due episodi durante la cena…lo raccomanda il medico per digerire meglio! AHAHAH Sulla stessa scia ho iniziato a vedere su Netflix Mindhunter, la serie che racconta la nascita della figura del profiler del FBI e della parola SERIAL KILLER! Pane per le mie orecchie! E per non farmi mancare un’ulteriore dose di violenza giornaliera sto continuando a guardare i Peaky Blinders e…quanto mi gasa Tommy Shelby!
Passando alle notizie di attualità, mi ha particolarmente colpita leggere sul traffico di rifiuti avvenuta tra la Campania e la Tunusia. Non pensavo che l’Italia esportasse i propri rifiuti e invece è un’usanza molto ridacata soprattutto nella regione campana che, non riuscendo da anni a gestire la prorpia spazzatura, le esporta in Bulgaria, Lituania, Portogalle e adesso anche in Tunisia. Mafia e rifiuti vanno a nozze , quindi potete immaginare i traffici e i milioni di euro coinvolti…Come non nominare poi lo spiacevole episodio della sedia avvenuto tra Erdogan e Ursola Von der Leyen che ha inorridito il mondo. Resto dell’idea che la peggior figura l’abbia fatta il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel che, invece di cogliere l’occasione per dimostrare a Erdogan il rispetto e la democrazia, è sceso al suo livello facendo il suo gioco. Concludo con la notizia bomba della condanna di Derek Chauvin per l’omicidio di George Floyd. A Minneapolis e in tante altre città ci sono state manifestazioni per celebrare l’esito del processo che per molti rappresenta una punto di svolta, una vera conquista sul tema della violenza della polizia. Sì perché condannare un poliziotto in questi casi è una vera novità, visto che nella maggior parte dei casi non si arriva nemmeno a un processo.
Anche questo mese vi ho fatto un mix di ciò che ho fatto, visto e di ciò che mi ha colpito…chissà cosa ci aspetterà a maggio!
Alla prossima! 😉