DOVE ERAVAMO RIMASTI? AGGIORNAMENTI SUL 2022

Ciao e bentornati nel mio blog! 

Come vi avevo anticipato nel primo post dell’anno, quello de The New Year Book Tag , torna il vecchio  appuntamento con le nostre chiacchiere tra amici, in una veste leggermente diversa visto che non credo sarà un incontro mensile fisso ma bimestrale o trimestrale in modo abbastanza spontaneo e casuale. I motivi li scoprirete a breve, visto che sto per raccontarvi e aggiornarvi sulle grandi e bellissime novità del 2022. 

Con grande vergogna…Ho notato che l’ultimo post con le chiacchiere di fine mese risale addirittura a maggio 2021!

Disonore! Disonore su tutta la tua famiglia – prendi nota – , disonore su di te, disonore sulla tua mucca!

Mulan

Avrei un sacco di cose da dirvi ma concentriamoci sugli eventi salienti dell’anno appena concluso, che non sono pochi! 😉

E come non partire a bomba dicendovi che ad aprile ho scoperto di essere incinta e da allora tutte le mie energie (poche all’inizio…) si sono concentrate su questa bella novità. Il 2022 non era iniziato alla grande: provavo una grande stanchezza mentale, dovuta alle rinunce fatte per la pandemia, a una situazione lavorativa stressante e questa nube mi aveva portato a dubitare di quello che stavo facendo qui e nella mia pagina Instagram, a pensare che leggere e dire la mia opinione sulle mie letture fosse inutile e una totale perdita di tempo. A chi poteva interessare? 

Così dopo l’ultimo post a gennaio ho abbondato completamente la versione social dei miei interessi e ho continuato a coltivarli in privato. Con le mie sorelle abbiamo infatti creato un Book Club tutto familiare, a cui si è poi unita anche mia mamma, che è andato avanti fino a che a maggio le prime nausee hanno messo ko la mia capacità di lettura. Vi sembrerà strano ma non riuscivo proprio a leggere! E la cosa buffa è che tuttora i libri che avevo iniziato in quel periodo, Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop di Frannie Flegg e Patria di Fernando Aramburu, mi provocano disgusto al solo pensiero di aprirli! Non credo riuscirò mai a finirli! Aahaha

Per questo nei primi mesi di gravidanza, oltre a fare dei meravigliosi sonnellini dopo il lavoro, ho perlopiù guardato serie tv: This is us (che ha funzionato anche come valvola di sfogo ormonale), Stranger Things, Midnight Mass e ho iniziato Zodiac e Virgin River, ma che ho abbandonato entrambe. 

I libri sono tornati tra le mie mani solo in piena estate quando però le mie energie sono state catalizzate su un altro importante evento da organizzare: un matrimonio! Il mio e del mio compagno, ovvio! In soli tre mesi, tra chiamate, email e qualche botta di fortuna , siamo riusciti a mettere insieme una piccola bella festa con le nostre famiglie e pochissimi amici. Non pensate che sia sempre andato tutto liscio perché abbiamo incontrato svariati ostacoli nel percorso ma per fortuna con l’aiuto delle nostre famiglie in loco siamo riusciti a superarli. Sì, perché già era complicato organizzare tutto in tre mesi (da giugno a settembre), che non vuoi farlo da 700 km di distanza?! Ma certo, no?! 😉 

La gravidanza per fortuna è stata serena e senza problemi. Ho cercato di vivermela a pieno, nonostante tutti i piccoli fastidi che fanno parte di questo meraviglioso viaggio. Ho lavorato fino a fine novembre poi ho preso l’ultimo mese di pausa. Qui in Svizzera non esiste la maternità prima del parto, se non una settimana prima del termine…roba da matti! Lo so…ma che ci volete fare se sono così stacanovisti?! 

Dicembre a casa è stato davvero un bel periodo: ha nevicato due volte e l’atmosfera natalizia ha reso la nostra attesa ancora più magica! Ritrovandomi con parecchio tempo libero ho pensato di riprendere in mano il blog e la lettura. Così tra l’acquisto del lettino e le prime lavatrici di tutine, ho letto un bel di po’ libri, tirando su la media annuale, ho dato una sistemata al sito e preparato qualche articolo, giusto per portarmi avanti (che di questi tempi serve…ahahaha). 

Ed eccoci quindi ad oggi con un topino di 20 giorni tra le braccia, con le occhiaie nere nere ma il cuore pieno di gioia e di amore. I giorni volano scanditi dalle sue poppate e le notti sono troppe brevi e movimentate per una dormigliona come me ma non sono mai stata così felice! 🙂 Certo il tempo per me si è ridotto tanto, se non completamente annullato, ma va bene così; voglio godermi ogni singolo momento, osservare ogni sua espressione e fargli tante coccole perché questi giorni non torneranno più e..chissene delle altre cose da fare! 😉 

Il 2022 ma soprattutto l’esperienza della gravidanza mi hanno lasciato un grande insegnamento: le cose vanno come devono andare nonostante i nostri sforzi per farle andare diversamente! Ci sono state più occasioni in questo ultimo anno in cui ho realizzato che tutti i piani, i progetti e le aspettative che ci creiamo per un determinato avvenimento possono essere in modo così semplice e altrettanto spietato completamente vanificate. So perfettamente che non è facile accettarlo, soprattutto in tutte quelle occasioni uniche della vita dove vorremmo che tutto andasse come sempre immaginato, ma è così…certe cose seguono le proprie strade e, inutile quanto ci sforziamo o ci arrovelliamo per cambiarle, andranno nella loro direzione. Che poi chissà, magari, con il famoso „segno di poi“, apprezzeremo il nuovo punto di vista che il destino aveva riservato per noi! 😉

Perciò, d’ora in poi, il mantra per la vita è: vivi qui e ora e poi… vai dove ti porta. 

Alla prossima! 

Lascia un commento