Ciao a tutti! Eccoci già a Novembre, incredibile come passano veloci le settimane e i mesi! Questo primo lunedì del mese è una bella giornata di sole e renderla anche più dolce mi sembra proprio una bella idea.
Per Gustando la lettura di Novembre vi propongo una ricetta semplice e “di stagione” perfetta per la colazione o la merenda. Sto infatti parlando dei biscotti alla zucca preparati dalla nonna di Tara Westover. Il libro è questione, come avrete gia capito, è L’educazione. In questo memoriale, l’autrice racconta la sua adolescenza presso la casa paterna, mostrandoci il modo di vivere e di educare di una famiglia mormona estremista. Se non l’avete ancora letto, vi consiglio di farlo perché è una storia di emancipazione forte e toccante, che vi mostrerà una realtà assurda e vi farà emozionare per le conquiste ma purtroppo anche per perdite che Tara dovrà subire. (vi lascio il link alla mia recensione, L’educazione — Tara Westover)

“L’estate stava declinando, sembrava evaporare nel suo stesso calore. Le giornate erano calde ma di sera cominciava a fare freddo, e le ore di buoi dopo il tramonto reclamavano sempre più spazio. Tyler se n’era andato da un mese. Un pomeriggio mi trovavo dalla nonna in città. Di mattina mi ero fatta il bagno, anche se non era domenica, e mi ero messa dei vestiti speciali senza buchi o macchie così che, pulita e in ordine, potessi sedermi nella cucina della nonna a guardarla preparare i biscotti alla zucca. Il sole autunnale filtrava attraverso le tende sottili e bagnava le piastrelle con le decorazioni di calendule, dando alla stanza un bagliore ambrato.”
La ricetta di questi cookies alla zucca e gocce di cioccolato (sapete quanto sono golosa…potevo non metterci la cioccolata?;)) è di Enrica Panariello e la potete trovare nel suo blog www.chiarapassion.com. Ho fatto solo piccole modifiche.
Ingredienti per 20 biscotti
- 100 g di purea di zucca
- 80 g di burro
- 75 g di zucchero di canna
- 75 g zucchero semolato
- 250 g di farina 00
- una bustina di vanillina
- lievito per dolci, giusto la punta di un cucchiaino
- 80 g di gocce di cioccolato
- 1 pizzico di sale

Iniziate cuocendo la zucca, tagliata a pezzi con tutta la buccia, in forno per circa 30 minuti a 180 °C. Copritela con la carta stagnola se la superficie inizia a scurirsi e fate attenzione che non diventi troppo secca. Una volta cotta togliete la buccia e frullatela, ottenendo i 100 g di purea. In una terrina unite e mescolate bene il burro fuso e i due tipi di zucchero. Aggiungete la vaniglia, la purea di zucca e mescolate bene. Unite la farina, il lievito e il pizzico di sale. Mescolate fino ad ottenere un impasto morbido ben amalgamato e a questo punto aggiungete anche le gocce di cioccolato. Fate riposare in frigo per circa 30 minuti.
Accendete il forno a 180°C. Passato il tempo di riposo, formate delle palline e mettetele ben distanziate in una teglia rivestita di carta da forno. Schiacciatele leggermente e infornate a 180 °C per 10-12 minuti. Lasciateli raffreddare in una griglia e…iniziate a farli sparire! Sono buonissimi! 😉