La torta mango e cioccolato per Florentino Ariza e Fermina Daza

Diversamente dai due precedenti articoli di Gustando la lettura, questa volta non ho ricreato un dolce presente tra le pagine de “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel García Márquez, ma, ispirata dalla storia e da qualche piccolo dettaglio, ho trovato una torta da dedicare a questa bella storia d’amore.

Senza fare spoiler sul romanzo (di cui vi lascio il link alla recensione https://cosamibolleintesta.com/2020/05/03/lamore-al-tempo-del-colera-gabriel-garcia-marquez/libri/), vi dico solo che Fermina Daza e suo marito il dottor Juvenal Urbino hanno un folto mango in giardino che, insieme al loro pappagallo, sarà protagonista di un tragico evento.

“Nessuno si era accorto in tempo che aveva le ali troppo lunghe, e quel mattino stavano per tagliargliele quando era scappato in cima al mango. […] Se ne stava così in basso, che il dottore gli porse il bastone affinché si posasse sul pomo d’argento, com’era sua abitudine, ma il pappagallo lo schivò. Saltò su un ramo vicino, un po’ più alto ma di accesso facile, dov’era appoggiata la scala di casa già prima che arrivassero i pompieri. Il dottor Urbino calcolò l’altezza e pensò che salendo due scalini avrebbe potuto afferrarlo.”

Pensando poi all’amore così forte e duraturo che Florentino Ariza prova per Fermina Daza, mi è venuto in mente che in cucina il mango e il cioccolato fondante formano davvero una bella coppia e, a mio avviso, sono uno degli abbinamenti migliori per i dolci. Il gusto dolce del mango si sposa benissimo con quello amaro del cioccolato fondente, creando una squisita esplosione di sapori e profumi e dando quel tocco esotico, che ben richiama i luoghi del romanzo, ambientato in Colombia.

Per la torta mango e cioccolato dedicata a “L’amore ai tempi del colera” ho usato la ricetta de http://www.cuocogoloso.it, apportando giusto poche modifiche per renderla più leggera.

Ingredienti (tortiera da 18 cm)

  • 100 g di cioccolato fondente
  • 80 g di yogurt bianco
  • 2 uova
  • 80 g di zucchero
  • 100 g di farina 00
  • 35 g di fecola
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 mango maturo

Accendete il forno statico a 180 °C. Iniziate a pulire il mango, tagliatelo a dadini e frullatene circa i 2/3. Fate poi sciogliere a bagnomaria il cioccolato e lasciatelo raffreddare. Intanto iniziate a montare le uova con lo zucchero, fino ad ottenere una crema bianca e spumosa. Unite al composto il cioccolato fuso, lo yogurt a temperatura ambiente e il mango frullato e mescolate dal basso verso l’alto facendo attenzione a non smontare le uova. Una volta amalgamato tutto, unite le polveri setacciate. A questo punto trasferite l’impasto nella tortiera foderata di carta da forno, livellate bene la superficie e cospargetela con il resto del mango lasciato a cubetti, spingendoli leggermente nell’impasto. Lasciate cuocere per circa 35 minuti.

Il profumo del mango si sparge per tutta la cucina…e l’acquolina sale in bocca!

Concedetevi una bella fetta, magari accompagnata dalla panna o da una pallina di gelato al mango, mentre vi gustate qualche pagina di questo bellissimo romanzo! 😉

Alla prossima ricetta!

Lascia un commento