MID YEAR BOOK TAG 2023 EDITION

Ciao! E bentornati nel mio blog. 🙂

Lo so, lo so, è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ci siamo scritti ma la vita ha preso il sopravvento e ha scombinato tutti i miei piani. Intanto, un po’ in ritardo, torno con il MID YEAR BOOK TAG, che avrete visto e letto un po’ dappertutto ultimamente, per capire a che punto sono con le letture arrivati a metà anno. Ecco qui le 10 domande del tag. 

  • Quanti libri hai letto finora e quanti riuscirai a leggerne entro la fine dell’anno?

Per adesso e con mia grande sorpresa ho letto 10 libri! E sono più o meno a metà strada verso il mio obiettivo di lettura di 22 libri! Sinceramente non pensavo di farcela ma negli ultimi tempi ho preso un buon ritmo e sono riuscita a leggere di più. Per quanto riguarda quanti libri riuscirò a leggerne fino alla fine dell’anno, dipende molto da quanto tempo riuscirò a ricavarmi per la lettura da settembre, quando ahimè tornerò al lavoro. Ho sempre letto tanto negli spostamenti nei mezzi pubblici e per questo sono abbastanza fiduciosa nel riuscire a portare a termine la sfida di lettura. E  poi non dimentichiamoci degli audiolibri che tornano sempre molto utili.

  • Quali libri vuoi leggere entro la fine dell’anno?

Sicuramente voglio dare spazio ai libri della mia challenge di lettura 2023 (PROPOSITI DI LETTURA PER IL 2023: SARANNO SOLO UN SOGNO?) ma, durante le vacanze in Italia, ho comprato su Libraccio un sacco di libri interessanti che mi ispirano molto. Ogni volta che finisco un libro mi lascio ispirare sul momento nella scelta della prossima lettura e in ogni caso le opzioni non mancano! 😉

  • Peggior libro letto quest’anno?

Diciamo che ho letto tutti libri che mi sono piaciuti abbastanza. È raro che legga libri che non mi piacciano o che debba abbandonare, forse perché non esco molto dalla mia comfort zone letteraria. L’unico che ho fatto fatica a finire è stato American Psycho di Breat Easton Ellis, un cult della letteratura americana, sicuramente molto particolare e notevole da un punto di vista letterario ma, dopo un po’, tutta quella violenza descritta nei minimi dettagli, l’assenza di una trama e il ripetersi degli avvenimenti mi avevano un po’ nauseata. 

  • Quanti libri hai abbandonato senza averli finiti?

Nessuno. Come scrivevo prima, raramente leggo libri che non mi piacciono a tal punto da dover abbandonare. Conosco i miei gusti e, forse sbagliando, spazio poco in generi letterari che non mi appartengono. 

  • Miglior graphic novel/ fumetto o manga letto finora?

Non ne ho letti nessuno! Ma…ne ho uno in libreria che mi ispira molto e non capisco perché non lo legga. Si tratta di Drinking at the movies di Julia Wertz, una graphic novel in cui racconta del suo trasferimento a New York e di come fosse difficile viverci, tutto in maniera molto ironica. Lo metto tra i libri da leggere entro la fine dell’anno!;)

  • Quanti libri sono entrati a far parte della tua libreria da inizio anno?

E qui si tocca il tasto dolente. Vi ricorderete che tra i buoni propositi per il 2023 c’era quello di smaltire i libri in libreria attraverso la challenge e di evitare di comprarne altri o almeno di mantenersi in un numero di nuovi acquisti accettabile…Non saprei in realtà specificare quanto sia accettabile ma diciamo che siamo intorno a una ventina di nuovi entrati…e siamo solo a metà anno! Ehehehe Inutile stare a rimuginarci tanto, comprare libri è bellissimo e anche se non so quando li leggerò, almeno fanno arredamento! 

  • Quale pensi sarà il tuo prossimo acquisto?

Beh ne vorrei comprare tanti! Cleopatra e Frankenstein di Coco Mellors e Weyward di Emilia Hart tra le ultime novità e poi sarei curiosa di leggere un romanzo Yasmina Reza e La storia segreta della rivoluzione di Hilary Mantel, perché leggendo i Miserabili mi sono appassionata alla storia francese. E poi mi piacerebbe leggere qualcosa di corposo di Steinbeck come Furore o La valle dell’Eden. Insomma come al solito la wishlist è molto lunga!

  • Libri usciti recentemente non ancora letti e che vorresti leggere?

Direi sicuramente Le sette lune di di Maali Almeida, vincitore del Booker Prize 2023 e V13 di Emmanuel Carrère, entrambi già in libreria. Non ancora acquistati mi piacerebbe invece leggere al primissimo posto Lezioni di Ian McEwan e Tomorrow and tomorrow and tomorrow di Gabrielle Zevin. Per finire mi intriga parecchio anche il thriller Posto sbagliato momento sbagliato di Gillian McAllister, uscito da poco per Fazi Editore.

  • Miglior libro letto finora quest’anno?

Non è mai facile scegliere un libro solo, anche perché 6 dei 10 letti hanno ricevuto 5 stelline…ma se proprio devo fare una scelta direi….trrrrrrrrr….22/11/‘63 di Stephen King! 

  • Autore/autrice scoperto/a finora che ti ha stupita

Christelle Dabos e la sua Saga dell’Attraversaspecchi sono la rivelazione dell’anno! Ho ascoltato i primi due volumi e sono super gasata! Adoro la storia, i personaggi, l’ambietazione, tutto! Non amo i fantasy ma questa storia so già che sarà tra le letture più belle dell’anno. Spero di finirla in tempo! 

Il Booktag finisce qui ma fatemi sapere nei commenti quali sono le vostre risposte alle domande, sono curiosa!

Ci sentiamo presto! Alla prossima 😉 

Lascia un commento