Palline di Natale fai da te: come rendere originale il vostro albero.

L’8 Dicembre è per tradizione il giorno in cui si fa l’Albero di Natale e si addobba tutta la casa con le decorazioni natalizie. Anche se in molte case iniziamo a vedere le luci sul terrazzo, gli adesivi natalizi alle finestre e il bagliore degli alberi accesi già da fine Novembre, a me piace rimanere legata a questa tradizione e per questo, mentre sto decorando il mio albero, vi voglio spiegare come fare delle Palline di Natale da aggiungere ai vostri addobbi, imparate al corso di Patricia Mancuso (Patou et des Poussières)Sono facili e veloci e trovo che siano anche un’idea carina per un regalo fai da te.                    Ok…bando alle ciance e iniziamo!

Ecco cosa vi serve: palline di polistirolo di diverse dimensioni, stoffe a tema natalizio (che potete comprare nelle mercerie, in siti specializzati di Patchwork o rovistando tra scampoli e pezzetti vari, più economici ma anche più difficili da abbinare), spilli (di 15 mm), colla a caldo, nastri e perline.

In base alle dimensioni delle vostre palline, tagliate la stoffa in quadrati di 5×5 cm, se piccole, 6×6 cm se medie, e di 7×7 cm o 8×8 cm se grandi. Nel mio caso per esempio ho scelto palline di 8 cm di diametro e ho deciso di fare dei pezzetti di 6 cm. Io ne ho fatti 72 per ogni pallina. Stirateli e piegateli prima a metà unendo due angoli opposti e poi di nuovo unendo gli altri due. Otteniamo così tanti piccoli triangoli. Cercate di stirarli bene cosi che rimangano sghiacciati e lasciatene due a forma di quadrato perché serviranno per iniziare e finire la pallina. Questa è la parte più laboriosa, ma potete preparare tutti i vostri pezzetti per tempo e assemblare le palline in un secondo momento.

Trovate il centro della pallina e sistemateci il primo quadrato, fermandolo nel centro e sui quattro angoli con uno spillo. Dopodiché, triangolini alla mano, si inizia il primo giro coprendo il quadrato sottostante. Cercate di stare abbastanza vicini allo spillo centrale. Con il secondo giro di triangolini si va a coprire gli spazi lasciati tra i pezzetti del giro precedente, cercando di andare a coprire anche gli spilli così che non si vedano a pallina finita. Mai mettere un triangolo sopra l’altro ma coprire sempre gli spazi lasciati prima. Cercate di non lasciare troppo spazio tra un giro e l’altro, mantenendo più o meno sempre la stessa distanza dalla punta del triangolo precedente. La pallina risulterà più piena e sarà più bellina! Continuate così lungo tutta la pallina finché rimane un piccolo spazio. Questo lo andiamo a coprire con l’altro pezzettino quadrato. Facciamo una piccola piega lungo tutti i lati e fissiamo ogni angolo con uno spillo,che rimarrà nascosto sotto alle pieghe.

A questo punto entra in azione la colla a caldo, perciò mettete a scaldare la vostra pistola! Con il nastro create il cappio,per appendere la pallina, e un fiocco. Se non riuscite a fare tutto insieme potete anche farli separatamente. Dopodiché fate con le forbici un foro al centro del pezzettino quadrato appena messo come finale; spingete leggermente all’interno il nodo del fiocco e fissatelo con la colla. Aiutatevi con le forbici o con una matita facendo attenzione a non bruciarvi le dita. Tagliate il resto del nastro e usatelo per fare altri fiocchi da mettere strategicamente sulla pallina, andando a coprire gli spilli o gli angoli dei pezzettini non ben rifiniti. Sbizzarritevi poi con perline, paillettes e tutto quello che volete usare come decorazione.

La vostra pallina è pronta per essere appesa!

Lascia un commento