Siete tutti invitati al compleanno di Clara del Valle!

Ciao a tutti e bentornati nel mio blog!

Come ogni primo lunedì del mese torna Gustando la lettura, la rubrica golosa che prova ad addolcire la vostra giornata con una torta dedicata an un libro.

Oggi vi invito ad un compleanno presso una famiglia molto particolare, in cui le saliere si spostano magicamente da sole da un punto all’altro del tavolo, tavolini a tre gambe si alzano in aria e spiriti vagano liberamente nei corridoi. Avete capito sicuramente che vi sto parlando della famiglia Del Valle, protagonista del primo famosissimo romanzo di Isabel Allende: La casa degli spiriti.

Beh oggi è una giornata importante: Clara del Valle, la protagonista femminile del romanzo, compie diciannove anni e nessuno ormai si aspetta più che torni a parlare. Sono passati nove anni da quando Clara si è chiusa nel suo mondo magico, per proteggersi dalle avversità della vita, “immersa nelle sue fantasie, accompagnata dagli spiriti dell’aria, dall’acqua e della terra”. Ma qualcosa sta per cambiare…

Forza, veloci che è il momento della torta…non vi sarete mica dimenticati del regalo? 😉

“Tutti avevano perso la speranza di sentirle di nuovo la voce, quando il giorno del suo compleanno, dopo avere soffiato sulle diciannove candeline della sua torta al cioccolato, inaugurò una voce che era stata custodita per tutto quel tempo e che aveva la risonanza da strumento scordato.

– Presto mi sposerò – disse

– Con chi? – chiese Severo

– Con il fidanzato di Rosa – rispose

E allora si resero conto che aveva parlato per la prima volta in tutti quegli anni e il prodigio scosse la casa nelle sue fondamenta e provocò il pianto di tutta la famiglia.”

Ingredienti per la Torta al cioccolato (tortiera da 20 cm)

  • 75 g di cioccolato fondente
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 90 g di zucchero
  • 3 uova
  • 90 g di farina
  • 25 g di cacao
  • 4 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

La ricetta della Torta al cioccolato è presa dal Blog Giallo Zafferano, dimezzandone le dosi per farla più piccola. Accendiamo il forno a 180 °C e iniziamo mettendo a sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente. Una volta pronta lasciamolo raffreddare e intanto montiamo lo zucchero con il burro a pezzetti fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungiamo le uova uno alla volta amalgamandoli bene. A questo punto aggiungiamo anche il cioccolato fuso e mescoliamo bene. Uniamo il sale e setacciamo la farina, il cacao e il lievito direttamente sull’impasto, incorporandoli delicatamente con una spatola. Rivestiamo di carta da forno una tortiera, versiamo all’interno l’impasto e inforniamo per 40-45 minuti. Fatta la prova stecchino, sforniamo e lasciamo raffreddare prima di toglierla dalla tortiera. Lasciarla raffreddare completamente e gustarla!

Avevo pensato, in onore alla saliera che a vita propria nel romanzo, di accompagnarla con una colata di caramello salato ma…qualcosa non ha funzionato e l’unica cosa che resta di questa prova è la bruciatura nel mio pollice…

Va beh non demordo e ci riproverò ma intanto mi godo questa semplice ma buona torta al cioccolato.

Alla prossima ricetta libresca! 🙂

Lascia un commento