Il dogma centrale della biologia molecolare
Il dogma centrale della biologia molecolare è la teoria postulata da Francis Crick, uno degli scopritori della struttura a doppia elica del DNA, nel 1958 per spiegare il trasferimento unidirezionale del materiale genetico dal DNA, al RNA, alle PROTEINE. Secondo il dogma il DNA non servirebbe solo da stampo alla propria…
0 commenti
26 Giugno 2020